Museo delle Civiltà

Menu
  • Progetto
  • Biblioteca
    • Volumi
      • Ricerca volumi
      • Tags
    • Indice dei periodici
      • Ricerca periodici
    • Autori
  • BPI
  • Ebook
  • Progetto catalogo
    • Archivio Storico Fotografico
      • Callegari
      • Caroli
      • Eyton-Walker
      • Giglioli
      • Loria
      • Pigorini
      • San Martin
    • Collezioni etnografiche
      • Africa
      • Oceania

Museo delle Civiltà

  • Progetto
  • Biblioteca
    • Volumi
      • Ricerca volumi
      • Tags
    • Indice dei periodici
      • Ricerca periodici
    • Autori
  • BPI
  • Ebook
  • Progetto catalogo
    • Archivio Storico Fotografico
      • Callegari
      • Caroli
      • Eyton-Walker
      • Giglioli
      • Loria
      • Pigorini
      • San Martin
    • Collezioni etnografiche
      • Africa
      • Oceania

Ugo Antonielli


Pubblicazioni dello stesso autore

Nessuna copertina

"In Alpe Iulia" : il limes romano e il nostro confine

Estr. da : Roma, fasc.1, 1924

di Ugo Antonielli
Anno: 1924
Tags: A540 : Italia   E520 : Geografia. Geologia. Ecologia  
Nessuna copertina Anforette laziali con

Anforette laziali con "anse crestato-aculeate"

Estr. da : Bullettino di Paletnologia Italiana, anno XLIII, fasc.II-III,1923

di Ugo Antonielli
Anno: 1924
Tags: A300 : Tipologia. Tecnologia. Analisi delle strutture archeologiche e dei prodotti lavorati   E623.24 : Lazio  
Nessuna copertina Appunti di paletnologia laziale : I-Il sepolcreto della riserva del Truglio,II-Le necropoli laziali dell'età del ferro,III-La

Appunti di paletnologia laziale : I-Il sepolcreto della riserva del Truglio,II-Le necropoli laziali dell'età del ferro,III-La "Pompei preistorica" dei Monti Albani,IV-La lacuna dell'età enea

Estr. da : Bullettino di Paletnologia Italiana, anno XLIV, 1924

di Ugo Antonielli
Anno: 1924
Tags: E623.24 : Lazio   E510 : Archeologia  
Nessuna copertina Archeologia e politica

Archeologia e politica

Estr. da: Vita Nova, Università fascista, Bologna, 1926

di Ugo Antonielli
Anno: 1926
Tags: E510 : Archeologia  
Nessuna copertina Canepina (Viterbo) - Vasche per macerazione di vegetali e inscrizione latina ai Lari

Canepina (Viterbo) - Vasche per macerazione di vegetali e inscrizione latina ai Lari

di Ugo Antonielli
Anno: 1925
Tags: E510 : Archeologia   E623.24 : Lazio  
Nessuna copertina Castel Gandolfo - Antiche tombe di Vigna Mora

Castel Gandolfo - Antiche tombe di Vigna Mora

Estr. da: Atti della R.Accademia Nazionale dei Lincei, Notizie degli Scavi di antichità, fsc.10,11,12, vol.I, serie VI

di Ugo Antonielli
Anno: 1925
Tags: E510 : Archeologia   E623.24 : Lazio  
Nessuna copertina Con gli Artisti primitivi del

Con gli Artisti primitivi del "Collegio Romano"

Estr. da : Le vie d'Italia, anno XXI, n.8, 192

di Ugo Antonielli
Anno: 1925
Tags: A062 : Musei  
Nessuna copertina Cronistoria della paletnologia italiana

Cronistoria della paletnologia italiana

Estr. da : Bullettino di Paletnologia Italiana, anno XLV, 1925

di Ugo Antonielli
Anno: 1925
Tags: A200 : Paleontologia  
Nessuna copertina Due gravi problemi paletnologici : l'età enea in Etruria - Incinerazione e inumazione nell'Italia centrale

Due gravi problemi paletnologici : l'età enea in Etruria - Incinerazione e inumazione nell'Italia centrale

Estr. da : "Studi Etruschi", vol.I,1927

di Ugo Antonielli
Anno: 1927
Tags: A430 : Culti. Religioni. Riti funerari   E623.20 : Italia centrale  
Nessuna copertina Duoviralis (Duoviralicius)

Duoviralis (Duoviralicius)

Estr. da : Dizionario Epigrafico di Antichità Romane, Vol.II,pag.2073-2076

di Ugo Antonielli
Tags: E612 : Civiltà romana  
Nessuna copertina Fra i Negri artisti del Congo

Fra i Negri artisti del Congo

Estr. da : La Terra e la Vita, Fasc.X, annoI, 1922

di Ugo Antonielli
Anno: 1922
Tags: A440 : Arte   A700 : Africa  
Nessuna copertina Il Convegno Nazionale Etrusco e lo spirito dell'arte etrusca

Il Convegno Nazionale Etrusco e lo spirito dell'arte etrusca

str. da : Bollettino della Reale Società Geografica Italiana,fasc.VIII-IX, 1926

di Ugo Antonielli
Anno: 1926
Tags: E613 : Civiltà etrusca  
Nessuna copertina Il Culto di Mitra nelle coorti pretorie

Il Culto di Mitra nelle coorti pretorie

Estr. da : Bull. della Comm. arch. comunale, fasc. IV, 1912

di Ugo Antonielli
Anno: 1913
Nessuna copertina Il Museo preistorico-etnografico

Il Museo preistorico-etnografico "Luigi Pigorini"

Estr. da : La Scuola Superiore, anno L, n.9-10, 1926

di Ugo Antonielli
Anno: 1926
Tags: A062 : Musei  
Nessuna copertina Il Vaso François e il Carme LXIV di Catullo

Il Vaso François e il Carme LXIV di Catullo

Estr. da : Bollettino dell'Associazione Archeologica Romana, anno III,N.2,1913

di Ugo Antonielli
Anno: 1915
Tags: E423 : Poesia  
Nessuna copertina Intorno a

Intorno a "La piazza d'armi di Roma Imperiale"

Estr. da : Bollettino dell'Associazione Archeologica Romana, anno III,n.12, 1913

di Ugo Antonielli
Anno: 1913
Nessuna copertina La Data consolare

La Data consolare "Nepotiano et Facundo"

Estr. da : Bollettino dell'Associazione Archeologica Romana, Anno Iv, n.1, 1914

di Ugo Antonielli
Anno: 1914
Tags: E612 : Civiltà romana  
Nessuna copertina La Scuola italiana di Paletnologia e le industri paleolitiche in Italia

La Scuola italiana di Paletnologia e le industri paleolitiche in Italia

Estr. da : "Ausonia", anno X, 1921

di Ugo Antonielli
Anno: 1921
Tags: A200 : Paleontologia  
Nessuna copertina La Statuetta feminile steatopigica di Savignano

La Statuetta feminile steatopigica di Savignano

Estr. da: Ipek (Jahrbuch für prähistorische & etnographische Kunst), 1926

di Ugo Antonielli
Anno: 1926
Nessuna copertina La Statuetta feminile steatopigica di Savignano sul Panàro

La Statuetta feminile steatopigica di Savignano sul Panàro

Estr. da : Rivista di Antropologia, Vol. XXVII, 1926

di Ugo Antonielli
Anno: 1926
Tags: A540 : Italia  
Alexandria Book Library
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Ricerca Autori

  • Ricerca
  • Leach Edmund R.
  • Contatti
  • Crediti e Condizioni d'uso

© 2025 Museo delle Civiltà

Il Museo delle Civiltà e alcuni partner selezionati utilizzano cookie o tecnologie simili. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa o continuando con la navigazione del sito. Per saperne di più consulta Crediti e Condizioni d'uso.
Accetto