Museo delle Civiltà

Menu
  • Progetto
  • Biblioteca
    • Volumi
      • Ricerca volumi
      • Tags
    • Indice dei periodici
      • Ricerca periodici
    • Autori
  • BPI
  • Ebook
  • Progetto catalogo
    • Archivio Storico Fotografico
      • Callegari
      • Caroli
      • Eyton-Walker
      • Giglioli
      • Loria
      • Pigorini
      • San Martin
    • Collezioni etnografiche
      • Africa
      • Oceania

Museo delle Civiltà

  • Progetto
  • Biblioteca
    • Volumi
      • Ricerca volumi
      • Tags
    • Indice dei periodici
      • Ricerca periodici
    • Autori
  • BPI
  • Ebook
  • Progetto catalogo
    • Archivio Storico Fotografico
      • Callegari
      • Caroli
      • Eyton-Walker
      • Giglioli
      • Loria
      • Pigorini
      • San Martin
    • Collezioni etnografiche
      • Africa
      • Oceania
  • Bullettino di Paletnologia Italiana

1878, 4

Nessuna copertina
Categoria: BPI - Bullettino di Paletnologia Italiana
Autore: Autori Vari
Editore: Roma : Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"
Biblioteca: Biblioteca del Museo Pigorini
Luogo: Museo delle Civiltà
Anno: 1878
Link: Link PDF del volume

Recensione

Indice, 1878, 4

Pigorini Luigi, Ricerche paletnologiche a Cavriana nella provincia di Mantova, 2-7.

Castelfranco Pompeo, Ripostiglio d'oggetti di bronzo nel Lodigiano, 7-12.

Redazione, Caimi Antonio, 16.

Redazione, Notizie diverse, 16; 30-32; 62-64; 94-96; 125-128; 162-164; 196.

Monti Agostino, Stazione dell'età della pietra presso Nidastore nell'Anconitano, 17-22.

Strobel Pellegrino,Oggetti di legno della Mariera di Castione, 22-30; 46-50.

Mantovani Pio, Notizie paletnologiche di Calabria Ultra 1°, 33-38.

Cafici Ippolito, Grotta sepolcrale preistorica in Calaforno, 39-41.

Chierici Gaetano, Sepolcro del periodo di transizione dall'età della pietra alle terremare, 41-46.

Castelfranco Pompeo, Fibule a grandi coste e ad arco semplice, 50-60.

Redazione, Angelo Maria Secchi, 64.

Redazione, Giovanni Spano, 64.

Nicolucci Giustiniano, Oggetti preistorici della provincia di Molise, 65-68.

Ruggero Giuseppe, Arnesi lapidei del Calabrese, 68-72.

Castelfranco Pompeo, Capezzali di Golasecca, 72-75.

Chierici Gaetano, Una visita al Museo archeologico di Este, 75-81.

Chierici Gaetano, I pozzi sepolcrali di San Polo d'Enza giudicati da paletnologi stranieri, 82-89.

Nardoni Leone, Selci e stoviglie presso il lago Nemorense nel Lazio, 97-98.

Pigorini Luigi, Nuove scoperte nella torbiera Cascina del Veronese, 99-101.

Cavazzocca Alberto, Stazione lacustre del Bor presso Pacengo nel Lago di Garda, 101-105.

Pigorini Luigi, Oggetti della 1ª età del ferro scoperti in Oppeano nel Veronese, 105-124.

Chierici Gaetano, Selci lavorate in uno strato alluvionale presso Chieti, 129-137.

Strobel Pellegrino, Sunto critico dell'opera del Regazzoni: L'uomo preistorico nella provincia di Como, 138-162.

Redazione, Martinati Pier Paolo, 164.

Chierici Gaetano, La Paletnologia italiana nel Congresso di Budapest, 165-177.

Vallentin Floriano, La Paletnologia Italiana nell'esposizione di Parigi, 177-180.

Eroli Giovanni, Osservazioni al Bellucci intorno alla sua opinione sulla fonderia-officina di Bologna, 180-193.

Tags: A032 : Lavori di sintesi  
Alexandria Book Library
  • Contatti
  • Crediti e Condizioni d'uso

© 2025 Museo delle Civiltà

Il Museo delle Civiltà e alcuni partner selezionati utilizzano cookie o tecnologie simili. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa o continuando con la navigazione del sito. Per saperne di più consulta Crediti e Condizioni d'uso.
Accetto