Museo delle Civiltà

Menu
  • Progetto
  • Biblioteca
    • Volumi
      • Ricerca volumi
      • Tags
    • Indice dei periodici
      • Ricerca periodici
    • Autori
  • BPI
  • Ebook
  • Progetto catalogo
    • Archivio Storico Fotografico
      • Callegari
      • Caroli
      • Eyton-Walker
      • Giglioli
      • Loria
      • Pigorini
      • San Martin
    • Collezioni etnografiche
      • Africa
      • Oceania

Museo delle Civiltà

  • Progetto
  • Biblioteca
    • Volumi
      • Ricerca volumi
      • Tags
    • Indice dei periodici
      • Ricerca periodici
    • Autori
  • BPI
  • Ebook
  • Progetto catalogo
    • Archivio Storico Fotografico
      • Callegari
      • Caroli
      • Eyton-Walker
      • Giglioli
      • Loria
      • Pigorini
      • San Martin
    • Collezioni etnografiche
      • Africa
      • Oceania
  • Bullettino di Paletnologia Italiana

BPI - Bullettino di Paletnologia Italiana

Rivista periodica annuale
mu-civ@beniculturali.it
ISSN 0392-5250

Periodico fondato nel 1875 da Gaetano Chierici, Luigi Pigorini, e Pellegrino Strobel.

Nel 1901 Luigi Pigorini scriveva: «fondando il Museo Preistorico ed Etnografico di Roma […]. Per tentare tutto ciò che era nelle mie forze, ho provveduto il museo di una biblioteca paletnologica […] e quale repertorio degli studi sulle antichità primitive italiane ho unito al Museo il Bullettino di Paletnologia».

A fine 2020 è ripresa l’attività editoriale del BPI – Bullettino di Paletnologia Italiana con la pubblicazione del n. 100, i cui tre volumi contengono gli Atti del Convegno di Studi per il bicentenario della nascita di Gaetano Chierici (Reggio Emilia, 19-21 settembre 2019).

Dal 2021 si riparte con il nuovo Comitato Scientifico, esteso anche a studiosi che operano in altri paesi, con l’obiettivo di ampliare il bacino d’utenza e tornare a essere un punto di riferimento per la ricerca preistorica ed etnografica.

La rivista ha adottato una nuova struttura, un nuovo formato, una nuova grafica e ospita contributi originali sia in italiano sia in inglese, corredati da didascalie in doppia lingua e abstract estesi.

Il BPI – Bullettino di Paletnologia Italiana accoglie proposte che dovranno rientrare in una delle seguenti aree tematiche:

  • Metodi, sintesi e dibattiti – articoli a invito su temi generali di particolare interesse;
  • Antropologia culturale e Paletnologia – contributi utili a costruire un linguaggio comune e creare un rapporto più stretto fra le discipline;
  • Storia della disciplina e Archeologia degli archivi – contributi sulla storia degli studi e lavori su materiali d’archivio;
  • Vecchi e nuovi contesti – contributi su nuove ricerche, su materiali dalle collezioni museali o su contesti già noti;
  • Archeometria, Bioarcheologia e Restauro – contributi sull’intersezione tra scienze e preistoria;
  • Preistoria e Contemporaneità – contributi relativi al rapporto tra Musei e società e sulle modalità di disseminazione delle conoscenze.

I contributi, redatti secondo le norme redazionali, dovranno essere inviati a mu-civ.bpi@beniculturali.it e, se accettati dal Comitato Scientifico, saranno inoltrati a due revisori esterni.

Norme redazionali [link]

Comitato scientifico

Prof. Massimo Osanna – Direzione generale Musei
Prof. Andrea Cardarelli – Sapienza Università di Roma
Dott. Massimo Cultraro – CNR, Istituto delle Scienze del Patrimonio Culturale sede di Catania
Prof. Michele Cupitò – Università degli Studi di Padova
Prof. Andrea Dolfini – Newcastle University
Prof. Federica Fontana – Università degli Studi di Ferrara
Prof. David W. Frayer – University of Kansas
Prof.ssa Cristina Lemorini – Sapienza Università di Roma
Prof. Alessandro Lupo – Sapienza Università di Roma
Prof. Mark Pearce – Nottingham University
Prof.ssa Annaluisa Pedrotti – Università degli Studi di Trento
Dott. Andrea Pessina – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
Prof. Umberto Tecchiati – Università degli Studi di Milano
Prof. Fabio Viti – Aix-Marseille Université

Comitato di redazione tecnico-scientifica

Dott. Paolo Boccuccia (coordinatore), dott.ssa Francesca Alhaique, dott.ssa Irene Baroni, dott.ssa Valeria Bellomia, dott.ssa Francesca Candilio, dott.ssa Gaia Delpino, dott.ssa Rosa Anna Di Lella, dott. Claudio Mancuso, dott.ssa Loretta Paderni, dott.ssa Alessandra Sperduti.

Nessuna copertina 1926, 46

1926, 46

di Autori Vari
Anno: 1926
Tags: A032 : Lavori di sintesi  
Nessuna copertina 1927, 47

1927, 47

di Autori Vari
Anno: 1927
Tags: A032 : Lavori di sintesi  
Nessuna copertina 1928, 48

1928, 48

di Autori Vari
Anno: 1928
Tags: A032 : Lavori di sintesi  
Nessuna copertina 1929, 49

1929, 49

di Autori Vari
Anno: 1929
Tags: A032 : Lavori di sintesi  
Nessuna copertina 1930-1931, 50-51

1930-1931, 50-51

di Autori Vari
Anno: 1930
Tags: A032 : Lavori di sintesi  
Alexandria Book Library
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
  • Contatti
  • Crediti e Condizioni d'uso

© 2025 Museo delle Civiltà

Il Museo delle Civiltà e alcuni partner selezionati utilizzano cookie o tecnologie simili. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa o continuando con la navigazione del sito. Per saperne di più consulta Crediti e Condizioni d'uso.
Accetto